di Giuseppe Astone Come gestire l’obiezione del cliente che dice che il tuo prodotto o servizio ha un prezzo troppo alto?
di Giuseppe Astone Come gestire l’obiezione del cliente che dice che il tuo prodotto o servizio ha un prezzo troppo alto?
Amajor S.r.l. è l’azienda che ha bisogno di te e tu te la meriti per riuscire ad esprimere tutte le tue capacità!
di Giuseppe Astone Come gestire un cliente che si presenta in ritardo ad un appuntamento?
Ef Education S.r.l. sta ricercando nuovi collaboratori commerciali/procacciatori d’affari per attività di promozione dei programmi EF Education First.
di Associazione ELECTO Il legame tra agente e auto è ostacolato dalla politica, e come Ralph Nader suggerisce: «se non ti occupi di politica, sarà la politica ad occuparsi di te».
di Emanuele Maria Sacchi – Executive Manager @ Evolution Forum Ai commerciali mediocri piace improvvisare. Quando incontrano un cliente dicono semplicemente le prime cose che gli vengono in mente. Non si rendono conto che, al giorno d’oggi, questo è uno dei motivi principali per cui la loro attività non decolla.
di Usarci Torino Il periodo di preavviso è sempre argomento quanto mai nebuloso per l’agente, con questo articolo cercheremo di fare chiarezza rispondendo ai quesiti principali che la categoria pone.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato Simone Gnassi, agente di commercio tra i Top Scorer di AAAgents. Abbiamo parlato con lui degli spunti utili per la categoria.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato Alberto Trapani, avvocato e fondatore di FTA Avvocati. Abbiamo parlato con lui delle difficoltà dell’incontro tra agenti e aziende e delle caratteristiche che deve avere un rapporto di lavoro vincente e duraturo.
di Giuseppe Astone Sapresti dire la differenza tra cercare di vendere ed aiutare a comprare? La differenza sembra, e lo è, molto sottile ma tutto questo cambia completamente la prospettiva tra commerciale e cliente.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato Giacomo Polenta, referente per conto del Gruppo Vero, classificatasi tra le TOP10 per gradimento sulla nostra app! Abbiamo parlato con lui per scoprire cosa li rende in grado di attrarre i migliori professionisti del settore.
di FNAARC Claudio Durigon su Quota 100: «In riferimento all’incumulabilità dei redditi da lavoro autonomo o dipendente per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio che accedono alla pensione c.d. Quota 100, si comunica che la positiva risoluzione della questione è in dirittura d’arrivo, attraverso l’emanazione di una apposita Circolare da parte dell’Inps».
di FNAARC L’e-commerce sta modificando in profondità lo scenario economico: Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, ha realizzato con Format Research (sponsor Randstad) una ricerca (distribuita agli associati Fnaarc) per conoscere a fondo questo fenomeno e saper efficacemente integrare le opportunità offerte nel rapporto tra azienda mandante e agente.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato Fabio Cibello, per capire insieme a lui quali sono le difficoltà che i venditori incontrano tutti i giorni, come superarle, quali sono i segnali che ogni venditore dovrebbe cogliere per capire con quale azienda lavorare e quali sono i vantaggi che AAAgents porta […]
di Redazione A margine della premiazione di Cerved Group, classificatasi tra le aziende TOP3 in termini di rating, Valerio Giunta per conto di AAAgents intervista Andrea Costa, Sales Recruiter & Training Manager, che racconta la sua esperienza sulle migliori modalità di reclutamento agenti.
Ultimi commenti