Competenze commerciali e credenze limitanti

di Giovanni Vignola Oggi voglio partire da un articolo apparso su “Il Sole 24 Ore” lo scorso febbraio. Già nelle prime righe vi è un’affermazione molto forte: «Uno degli elementi più paradossali della cultura del lavoro in Italia è che la competenza professionale trasversalmente più richiesta, quella commerciale, sia anche quella più negletta».

Scopri di più
Disintermediazione, una criticità che non può essere ignorata
Intervento sulla disintermediazione Vice Presidente Enasarco Persiani AAAgents

di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents, riportiamo l’intervento di Costante Dario Persiani, avvocato e Vice presidente Enasarco. Abbiamo parlato con lui delle difficoltà nell’intermediazione tra agenti e aziende, nonché delle caratteristiche che deve avere un moderno agente di commercio.

Scopri di più
Walter Service Srl – Ricerca agenti plurimandatari

Walter Service S.r.l. con sede a San Zeno Naviglio (BS) da 30 anni si occupa della revisione specilizzata di gruppi meccanici e della vendita di ricambistica aftermarket, nel settore dell’automotive per veicoli pesanti e leggeri di clienti pubblici e privati in tutto il territorio nazionale.

Scopri di più
Durigon getta acqua sul fuoco della quota 100 per gli agenti

di FNAARC Claudio Durigon su Quota 100: «In riferimento all’incumulabilità dei redditi da lavoro autonomo o dipendente per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio che accedono alla pensione c.d. Quota 100, si comunica che la positiva risoluzione della questione è in dirittura d’arrivo, attraverso l’emanazione di una apposita Circolare da parte dell’Inps».

Scopri di più
Cassazione: accolto ricorso in favore degli Agenti

di Redazione La Corte di Cassazione con Sent. n.4226 del 13/2/2019, accogliendo il ricorso di un associato difeso dallo Studio Legale dell’ASARCO USARCI di Rimini ha posto fine ad una contestata interpretazione della legge che riguardava gli adempimenti connessi ai versamenti dei contributi previdenziali ENASARCO.

Scopri di più
Taglio alle pensioni: quali effetti sugli Agenti?

di Federico Rossetto In applicazione della legge di Bilancio 2019, varata dall’attuale governo, il 1° aprile tutti gli agenti di commercio, che hanno una pensione INPS (al di sopra di 1.522,26 euro LORDI), hanno subito il primo taglio alla perequazione.

Scopri di più
L’esperto risponde – Agente operante all’estero

Di Redazione Un agente, in quanto operante esclusivamente all’estero, non è stato iscritto all’Enasarco. Riteniamo, quindi, che non gli spetti il Fondo indennità di risoluzione del rapporto (Firr). Vista la causa di risoluzione (cessazione del contratto a termine) gli spettano comunque l’indennità di clientela e quella meritocratica?   Il c.d. Firr non ha natura previdenziale e […]

Scopri di più
Numero degli agenti in calo: un’analisi

Di Redazione Il numero degli agenti in attività è in calo costante da quasi un decennio, stando alle rilevazioni delle Camere di Commercio italiane. Se, complessivamente, a fine 2015 troviamo 240.141 iscritti, il dato degli iscritti negli anni successivi cala al ritmo di un 2% annuo, attestandosi a 231.823 nel 2016, 229.548 nel 2017 e […]

Scopri di più
L’esperto risponde – Iscrizione Enasarco

Di Redazione Un agente di commercio svolge attività in Italia per conto di un preponente francese che ha sede solo in Francia essendo privo di qualsiasi dipendenza in Italia. Il preponente è tenuto ad iscriverlo all’Enasarco ed a pagare i relativi contributi?     Ai sensi dell’articolo 2 del Regolamento devono essere iscritti all’Enasarco gli agenti […]

Scopri di più
[]